News

19 Mag 2021

Cerimonia di consegna di un dono da AICS all’orfanotrofio Le Bon Samaritain di Niamey, in seguito a un disastroso corto circuito

Alla cerimonia hanno presenziato il Direttore dell’orfanotrofio Amadou Roufai Maarziki, il Delegato Speciale della Circoscrizione Comunale Niamey II Ari Tanimoune Mahamadou, l’Amministratore AICS Lorenzo Bianco e il Capo Programma AFDEL Jacopo Branchesi. Il momento è stato riprova del forte legame di cooperazione tra AICS e il paese e della pronta disponibilità dell’agenzia a provvedere sostegno in situazioni di emergenza.

06 Mag 2021

Partecipazione di AICS al « Forum d’échanges avec les journalistes et les managers des médias sur l’information et les migrations dans le contexte de la crise de la COVID-19 au Niger »

Il forum, organizzato dall’Ufficio regionale dell’UNESCO per l’Africa dell’Ovest (Sahel) e con il sostegno dell’Association des journalistes pour la sécurité et les migrations (AJ-SEM/Niger), è stata un’importante occasione di scambi e condivisione di esperienze e buone pratiche tra giornalisti, esperti di media migrazioni e salute pubblica, rappresentanti delle agenzie delle Nazioni Unite e della società civile sul trattamento dell’informazione sulle migrazioni in Niger.

Progetti 22 Ott 2020

Il racconto di Sarina e di altri 19 imprenditori e imprenditrici burkinabé sostenuti da Mani Tese

E’ online sul canale YouTube di Mani Tese Ong Onlus la webserie composta da 20 brevi racconti, sottotitolati in francese e in italiano, di produttori e imprenditori burkinabé che, grazie al sostegno del progetto triennale “Imprese sociali innovative e partecipazione dei migranti per l’inclusione sociale in Burkina Faso“, hanno potuto valorizzare le proprie produzioni agroecologiche e contribuire, anche grazie al supporto della diaspora burkinabé in […]

Progetti 01 Ott 2020

Giunge alla sua conclusione il progetto triennale ISJF, realizzato nella provincia di Seno per contribuire alla stabilità regionale e ad una migliore gestione delle migrazioni

Il progetto mirava ad aumentare le entrate economiche di giovani e donne attraverso lo sviluppo di attività generatrici di reddito e a rinforzare la leadership femminile, la stabilità e la coesione sociale

07 Set 2020

La cooperazione italiana al fianco del Ministero della Salute del Niger nella lotta contro il COVID-19

La donazione è composta da 8 ventilatori Siemens per l'assistenza ai malati di coronavirus, già calibrati e pronti all'uso, compresi di tubi per intubazione e un set di pezzi di ricambio, di cui 6 sono stati acquistati nell'ambito del programma di aiuti umanitari "Assistenza d'emergenza per rifugiati, sfollati, rimpatriati e comunità ospitanti nel lago Ciad - AID 11226/01/04".

Progetti 20 Ago 2020

Otto capsules per promuovere i diritti delle persone con disabilità

Le capsules sono state prodotte nell'ambito del progetto Bridiging the Gap II, un'iniziativa realizzata in cinque paesi con il sostegno dell'Unione Europea e delle Agenzie di Cooperazione austriaca, italiana e spagnola, in collaborazione con la rete internazionale delle organizzazioni di persone con disabilità. Nello specifico, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) è responsabile dell'attuazione dell'iniziativa in Burkina Faso e in Sudan.

Progetti 14 Ago 2020

Il supporto della cooperazione italiana nella lotta contro il COVID-19 nell’ambito del progetto PAPEV

PAPEV è un'iniziativa regionale che mira allo sviluppo di una strategia regionale per la tutela e promozione dei diritti dell’infanzia in armonia con le Convenzioni internazionali per la creazione, nei Paesi coinvolti dell'Africa occidentale tra cui il Niger, di servizi di protezione per bambini vittime di abuso e accompagnamento nelle famiglie di origine per bambini vittime di tratta.

29 Lug 2020

Missione di monitoraggio nell’ambito del progetto “Lotta alla malnutrizione cronica infantile nella Regione del Centro Ovest del Burkina Faso”

Il fine della missione è stato quello di osservare l'esecuzione delle varie attività previste dal progetto di prevenzione della malnutrizione cronica, realizzate dalle OSC Medicus Mundi Italia e LVIA nelle province del Boulkiemde (distretto sanitario di Nanoro) del Sanguie (distretti sanitari di Reo e Tenado) della Sissily (distretto sanitario di Leo) e dello Ziro (distretto sanitario di Sapouy).

Progetti 13 Lug 2020

Cerimonia di consegna degli assegni a 375 giovani imprenditori burkinabé, beneficiari del progetto JEM Centre-Est

Dall'inizio del progetto, sono stati formati 750 giovani della regione Centre-Est nelle tecniche per la creazione e la gestione di microimprese. Con il supporto di specialisti, inoltre, i 750 beneficiari hanno elaborato dei business plan che sono stati poi valutati da comitati di selezione istituiti in ciascuno dei 30 comuni della regione con rappresentanti dei servizi tecnici decentrati e dell'OIM. Di questi però s0lo la metà ha potuto beneficiare di un sostegno finanziario.

Progetti 01 Lug 2020

Cerimonia di chiusura del progetto “IDEE” a sostegno dell’imprenditoria giovanile in Niger

Complessivamente, 104 ragazzi nigerini, di cui 22 ragazze, sono stati, a vario titolo, beneficiari del progetto "IDEE", grazie al quale hanno potuto, tra le altre cose, partecipare ed esporre i loro prodotti al SIAO (Burkina Faso), I4Dev (Niamey), 5° edizione della UEMOA Banking and SME Fair (Costa d’Avorio), al SAFEM (Niamey), alla fiera del lavoro (Tahoua), alla fiera del Sahel (Niamey) al SANEF (Niamey) oltre a 4 giorni di networking del progetto IDEE.