Salute

AICS Ouagadougou opera per rafforzare l’accesso equo ai servizi sanitari, con particolare attenzione alla salute materno-infantile e alla resilienza del sistema pubblico.

Tempo di lettura:

1 min

Il settore della salute rappresenta un pilastro fondamentale dell’azione della sede AICS di Ouagadougou, con interventi che puntano a rafforzare i sistemi sanitari locali, migliorare l’accesso ai servizi di base e rispondere in modo integrato alle emergenze sanitarie.

Particolare attenzione è dedicata alla salute materno-infantile, con iniziative che promuovono il miglioramento della qualità delle cure prenatali, l’accesso a servizi ostetrici sicuri e la disponibilità di vaccini e medicinali essenziali. L’Agenzia sostiene il rafforzamento delle strutture sanitarie pubbliche e la formazione del personale medico e paramedico, contribuendo così a migliorare gli indicatori di salute nelle aree più fragili.

In contesti colpiti dalla crisi umanitaria, AICS interviene per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, in collaborazione con partner internazionali e autorità locali. Le azioni comprendono la riabilitazione di centri di salute, la fornitura di equipaggiamenti e materiali sanitari, il supporto alla logistica medica e il rafforzamento dei meccanismi di risposta alle emergenze.

Parallelamente, l’Agenzia promuove attività di prevenzione delle malattie non trasmissibili e campagne di sensibilizzazione su igiene, salute sessuale e riproduttiva, alimentazione e vaccinazioni. L’approccio adottato è centrato sulla prossimità ai territori e alla popolazione, con un’attenzione particolare ai gruppi più vulnerabili: donne, bambini, persone con disabilità e popolazioni sfollate.

L’obiettivo è costruire un sistema sanitario più equo, resiliente e inclusivo, capace di garantire il diritto alla salute anche nei contesti più complessi, attraverso il rafforzamento delle capacità locali e la promozione di un accesso universale e sostenibile ai servizi essenziali.

L’Ospedale Saint Camille di Ouagadougou (HOSCO) è una testimonianza storica della presenza della Cooperazione italiana in Burkina Faso. Fondato dai Padri Camilliani nel 1967, l’HOSCO ha svolto un ruolo fondamentale nell’assistenza ai malati, nel campo della maternità e nella ricerca medica a beneficio della popolazione burkinabé. Nel corso degli anni, l’AICS ha sostenuto HOSCO attraverso diversi programmi; nel 2021, l’AICS ha lanciato un nuovo programma con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che prevede il rafforzamento della piattaforma tecnica di HOSCO attraverso l’adozione di un sistema informatico per la gestione delle cartelle cliniche dei pazienti e l’acquisto di attrezzature mediche.

Ultimo Aggiornamento 25/07/2025, 14:02