Dal 2012 ad oggi, la “cooperazione delegata” è stata consolidata per rappresentare un elemento essenziale della cooperazione italiana. L’Italia è stata tra i primi quattro Stati membri a implementare programmi di cooperazione delegata, con chiari risultati positivi per il sistema italiano di cooperazione allo sviluppo, sia in termini di volumi di risorse disponibili per gli interventi di cooperazione, sia di visibilità politica: all’interno dell’UE stessa, nei paesi partner e presso gli altri Donatori. Per consultare i programmi di cooperazione delegata dell’Agenzia in tutto il mondo, vi invitiamo a visitare l’apposita pagina Web sul sito centrale di AICS.
Attualmente in Burkina Faso sono attivi due programmi di cooperazione delegata di AICS:
SUSTLIVES è un progetto nell’ambito dell’iniziativa europea DeSIRA che promuove la transizione verso sistemi agroalimentari sostenibili e resilienti in Burkina Faso e Niger, valorizzando le specie trascurate e sottoutilizzate (NUS) per rafforzare biodiversità, sicurezza alimentare e resilienza delle comunità rurali. È realizzato da AICS in collaborazione con il CIHEAM Bari, le università locali e altri attori istituzionali e scientifici.
OKDB–CRAVO è un intervento a sostegno dell’agricoltura periurbana e della gestione ecologica della cintura verde di Ouagadougou, con particolare attenzione alle pratiche agroecologiche, all’inclusione socioeconomica e all’adattamento ai cambiamenti climatici. È realizzato da AICS in partenariato con organizzazioni della società civile.